Le città fallite by Paolo Berdini

Le città fallite by Paolo Berdini

autore:Paolo Berdini [Berdini, Paolo]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Donzelli Editore
pubblicato: 2023-10-18T22:00:00+00:00


2. Le porte spalancate alla speculazione.

La cancellazione delle regole urbanistiche, il rientro dei capitali illegalmente esportati, l’abolizione del reato di falso in bilancio danno il via libera a spericolate azioni di ogni tipo che hanno avuto l’effetto di provocare l’innalzamento dei valori immobiliari.

Una delle prime vicende riguarda un’inchiesta sui rapporti tra l’immobiliarista Sergio Ricucci e il presidente della Confcommercio Sergio Billè. La Guardia di Finanza scopre che un edificio di via Lima a Roma era stato valutato 12,4 milioni di euro il 29 dicembre 2004, quando passa dall’Immobiliare Il Corso di proprietà di Fiorani alla Magiste Real Estate di Ricucci. Il valore è basso per la zona, via Lima si trova infatti in uno dei quartieri più signorili della capitale, e viene motivato con il fatto che l’edificio è abitato da inquilini e occorre dunque liberare gli alloggi. Impresa che riesce agevolmente in conseguenza della liberalizzazione selvaggia del mercato dell’affitto: Ricucci riesce a sgomberare l’immobile in poco tempo. Gli inquilini vengono allontanati il 26 gennaio 2005. Appena due mesi dopo la Magiste vende l’intero edificio a una sua controllata, la Magiste Real Estate Property, per un valore di 35 milioni. A suggello della spericolata conduzione, sempre nel 2005, la Confcommercio firma un contratto di acquisto dell’immobile per un importo (comprensivo del costo di ristrutturazione) di 60 milioni di euro3: 20 milioni di guadagno con il primo passaggio di proprietà e altri 25 con il secondo.

Un altro esempio scoperto da Roberta Carlini riguarda la vendita di un compendio immobiliare delle Assicurazioni Generali ubicato in una zona molto pregiata di Roma:

L’acquirente è un fondo di investimento immobiliare chiuso. Prezzo di acquisto sui 2000 euro al metro quadrato. Siamo nel 2002, il boom immobiliare è già in corso gli inquilini (ingenui) pensano che anche loro acquisteranno a quel prezzo. Macché. Passa più di un anno e il primo fondo rivende il blocco alla Vittoria Assicurazioni, che nel frattempo crea una serie di immobiliari (Bilancia Prima, Seconda e Terza). Prezzo 3000 euro al metro quadro. Passa ancora qualche mese e le Assicurazioni Vittoria inviano la loro offerta agli inquilini: 4000 euro al metro quadrato. Et voilà, il prezzo è raddoppiato in sole tre mosse4.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.